SIAMO ORGOGLIOSI DI ESSERE UN’AZIENDA NATURALMENTE SOSTENIBILE

Trasformiamo, spesso ripetutamente, il legno di scarto riciclato in materiali a base di legno di alta qualità. Il nostro modello di produzione circolare mostra come l'anidride carbonica immagazzinata nel legno rimanga vincolata per tutta la sua vita utile. Allo stesso tempo, questo ci garantisce di ottenere il massimo beneficio con un impatto minimo sulla natura e sull’ambiente.

Utilizziamo tecniche e tecnologie moderne per estendere il ciclo di vita delle nostre materie prime. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner lungo la catena del valore per aumentare i tassi di riciclaggio e ridurre le emissioni di CO2. Naturalmente, la vera sostenibilità significa anche ascoltare i nostri stakeholder, agire sempre in modo responsabile e mantenere un ambiente di lavoro sano e sicuro in cui i nostri dipendenti possano sentirsi a proprio agio.

PROFESSIONALI E TRASPARENTI: WE WORK FOR OUR VISION

Nel 2022 abbiamo nuovamente esaminato in modo esaustivo l’impatto delle nostre attività commerciali sull’ambiente, l’economia e la società nelle tre aree di intervento esistenti, cioè materiali, clima e persone, nel contesto di un’analisi di materialità. Nel 2023 abbiamo sottoposto a nuova valutazione questi temi e ci siamo posti altri obiettivi.

Uno di questi aspetti, ad esempio, sono le condizioni di lavoro in azienda: in questo caso, abbiamo posto particolare attenzione alle pari opportunità per i gruppi di dipendenti sottorappresentati. Al fine di aumentare ulteriormente la trasparenza nelle nostre catene di fornitura, svilupperemo termini e cataloghi di criteri. In particolare, analizzeremo l’impatto delle nostre attività commerciali in termini di emissioni di gas serra, biodiversità e diritti umani. L’obiettivo è quello di definire con chiarezza lo status quo per poter fissare gli obiettivi dei prossimi tre-cinque anni e misurarne i progressi nel dettaglio.

I NOSTRI SETTORI PRIORITARI

I nostri tre settori prioritari sono strettamente allineati alla nostra strategia aziendale e costituiscono una parte essenziale degli impegni del nostro quadro di finanziamento continuo per la sostenibilità.

MATERIALI

PRINCIPI

  • Economia circolare
  • Risorse rinnovabili
  • Approvvigionamento responsabile
  • Protezione della biodiversità

 

IMPEGNI VOLONTARI

  • Mantenere l’impegno per l’economia circolare attraverso il riciclo coerente dei materiali a base di legno
  • Mantenere una quota del 100% di acquisti controllati di legno per la produzione
  • Mantenere una percentuale elevata del 90% di legno proveniente da fonti locali per la produzione.
  • Garantire una catena di approvvigionamento che non alimenti la deforestazione

OBIETTIVO 1:
Aumentare la resa totale del legno utilizzato per la produzione in ogni stabilimento ad almeno il 90% entro il 2025. Valore di riferimento 2020: 82%

OBIETTIVO 2:
Aumentare la quota di legno riciclato post-consumo dal 40% (2020) al 50% (2025)

OBIETTIVO 3:
Produrre il 10% dei materiali a base di legno utilizzando una percentuale di leganti biogenici entro il 2025

OBIETTIVO 4:
Sviluppo di KPI specifici per acqua e rifiuti secondo il GRI

 

OBIETTIVO 5:
Redazione di un piano di gestione della biodiversità entro il 2025 per tutti gli stabilimenti di produzione che si trovano all’interno di o accanto a riserve naturali

OBIETTIVO 6:
Identificazione e riduzione di effetti potenzialmente negativi sulla biodiversità lungo la nostra catena di fornitura del legno entro il 2025

OBIETTIVO 7:
Documentare che l’80% dei fornitori entro il 2025 avrà firmato il nostro Codice di condotta per fornitori

CLIMA

PRINCIPI

  • Produzione rispettosa dell’ambiente
  • Energia rinnovabile
  • Emissioni nette di CO2 pari a zero

 

IMPEGNI VOLONTARI

  • Offrire un’ampia gamma di prodotti a basse emissioni e rispettosi dell’ambiente
  • Raggiungere l’obiettivo di emissioni nette zero di CO2 entro il 2050

OBIETTIVO 1:
Ridurre le emissioni di gas a effetto serra Ambito 1 e Ambito 2 del 21% entro il 2025 (anno di riferimento 2020)

OBIETTIVO 2:
Riduzione del consumo di combustibili fossili all’interno della nostra stessa flotta del 5% entro il 2030

OBIETTIVO 3:
Ridurre del 21% entro il 2025 l’intensità delle emissioni indirette di gas a effetto serra derivanti dai prodotti chimici acquistati e utilizzati nei nostri materiali a base di legno

OBIETTIVO 4:
Rispetto della norma Euro 6e sulle emissioni su tutti i veicoli della nostra flotta entro il 2025

Persone

PRINCIPI

  • Condizioni di lavoro eque e motivanti
  • Fare ciò che è giusto
  • Stakeholder leali e impegnati 

 

IMPEGNI VOLONTARI

  • Agire in modo etico, rispettoso e responsabile con tutti i collaboratori e i partner esterni
  • Applicazione del principio di precauzione per prevenire malattie e incidenti
  • Promuovere opportunità di sviluppo per tutti i nostri collaboratori
  • Preservare le elevate percentuali di notifica per quasi-incidenti pari a un quasi-incidenti per collaboratore al mese

OBIETTIVO 1:
Ridurre gli incidenti di dipendenti e mandatari e raggiungere un tasso di interruzione del lavoro a causa di infortuni pari a 0,5 su 200.000 ore lavorate (LTA-FR2) entro il 2025

OBIETTIVO 2:
Aumento della percentuale di collaboratori coinvolti nelle notifiche Near-Miss al 75% entro il 2025

OBIETTIVO 3:
Entro il 2025, partecipazione da parte del 100% dei collaboratori alla formazione sulla compliance con corrispondente documentazione

OBIETTIVO 4:
Entro il 2027, almeno il 25% di quota rosa nella direzione di Pfleiderer Deutschland GmbH

IL NOSTRO POSTO NELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Il legno è il materiale da costruzione più sostenibile, un materiale rinnovabile che immagazzina grandi quantità di CO2. Noi lo ricicliamo e ne ricaviamo prodotti di alta qualità. Il nostro ruolo in un’economia circolare sostenibile per il legno garantisce che ogni pezzo di legno rimanga in un ciclo di vita ampliato. Questo garantisce il massimo beneficio possibile con il minimo impatto.

L’uso di materie prime rinnovabili, l’utilizzo a cascata e l’economia circolare sono gli unici modelli economici che possono garantire una produzione sostenibile di prodotti per l’edilizia e per l’arredamento di alta qualità nel lungo periodo. Inoltre, l’industria dei materiali a base di legno è impegnata a dare un contributo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico sotto forma di riduzione della CO2 attraverso lo stoccaggio e la sostituzione.

Grazie all’attuazione coerente della nostra strategia di riciclo, abbiamo raggiunto l'obiettivo pari al 50 percento che ci eravamo posti per il 2023: il 50,7 percento di legno riciclato post-consumo nella nostra miscela di legno, applicabile all’interno portfolio di prodotti. Grazie all’attuazione coerente della nostra strategia di riciclo, abbiamo raggiunto in anticipo l'obiettivo pari al 50 percento che ci eravamo posti per il 2025. Un investimento effettuato nel 2022, nel 2023 ci ha consentito la messa in funzione di capacità di pulizia ampliate presso lo stabilimento di Gütersloh: qui, l’utilizzo di legno riciclato è stato aumentato con successo, e questo ha contribuito pienamente al raggiungimento dell'obiettivo.

La frazione di legno riciclato post-consumo è seguita dalla frazione di residui di segheria, pari al 26%. Il legno di sfoltimento e danneggiato rappresenta il 24% e dal 2007 proviene esclusivamente da fonti controllate in Germania e nei Paesi direttamente confinanti. Ogni anno vengono eseguiti audit interni ed esterni per verificare che i criteri di base del FSC® Controlled Wood e della PEFC Controlled Source siano rispettati lungo l’intera catena di fornitura. Chiudiamo il cerchio utilizzando il legno riciclato alla fine della sua vita utile per la generazione di energia termica nei nostri siti.

Nel 2023, nei nostri stabilimenti e per ciascun impianto, abbiamo ottenuto una resa del legno dall’84% al 91% (2020:  dall’81% al 91%). L’attuale tecnologia non consente un’eliminazione pari al 100% delle impurità dal legno. Tuttavia, grazie alla ricerca e allo sviluppo continui, riteniamo che una quota maggiore sia facilmente raggiungibile. Entro il 2025 vogliamo raggiungere e mantenere una percentuale minima del 90% in tutti gli stabilimenti produttivi. Il dialogo costante con le altre parti che ci possono aiutare nel raggiungimento di questo obiettivo è fondamentale nel nostro approccio strategico.

IL NOSTRO UTILIZZO A CASCATA DEL LEGNO

GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE

Siamo in grado di lavorare 1,5 milioni di tonnellate di legno della categoria “assolutamente secco” (atro) all’anno, oltre a 9.000 tonnellate di carta decorativa. Dal 2007, ci approvvigioniamo di legno vergine e di tutta la carta utilizzata nella produzione, ad esempio per i decori e le anime dei pannelli, esclusivamente da fonti controllate. In molti casi anche certificate PEFC o FSC, il che significa che possiamo offrire tutti i prodotti con questi marchi ecologici su richiesta.

Ogni anno vengono eseguiti audit interni ed esterni per verificare
che i criteri di base del FSC® Controlled Wood e della PEFC Controlled Source siano rispettati lungo l’intera chain of custody.

I fornitori che non soddisfano i requisiti di audit o che non permettono ai nostri auditor di accedere alle loro aree di raccolta, anche dopo aver firmato dichiarazioni di riservatezza, vengono sistematicamente esclusi.

Oltre il 90% delle nostre materie prime legnose per la produzione proviene dalla Germania e dai Paesi direttamente limitrofi. Più di 500 fornitori attivi, da piccole attività forestali regionali, segherie e riciclatori a fornitori internazionali, assicurano una fornitura costante ai nostri siti.

I marchi FSC e PEFC confermano che i prodotti contenenti fibre di legno sono conformi a questi criteri lungo tutta la Chain of Custody (CoC). (Codici di licenza: FSC (FSC C011773) e PEFC (PEFC/04-32-0828).


Di cosa si occupano FSC e PEFC?


La certificazione della Chain-of-Custody può essere utilizzata per dimostrare una catena di approvvigionamento responsabile, dalla foresta all’utente finale. Garantisce che i materiali e i prodotti siano stati ispezionati in ogni fase della lavorazione, in modo che i clienti che acquistano prodotti con il marchio FSC o PEFC possano avere la certezza che siano realmente certificati.

Un’etichetta di 
prodotto certificato significa che il legno fresco lavorato proviene da foreste certificate o che c’è una bassa probabilità che il prodotto contenga fibre provenienti da disboscamento illegale o da legno tagliato in violazione dei diritti tradizionali e dei diritti umani; legno proveniente da foreste i cui valori speciali di conservazione sono minacciati dalla gestione; legno proveniente da popolamenti forestali seminaturali convertiti in piantagioni o in un altro tipo di uso del suolo; legno proveniente da foreste in cui sono stati piantati alberi geneticamente modificati.

I materiali trattati sono consentiti nell’ambito di questi schemi di certificazione, consentendoci di creare valore dai “rifiuti” e di garantire che il legno venga utilizzato in modo corretto prima di essere impiegato per generare calore di processo e produrre energia.

 

PER SAPERNE DI PIÙ SULLA SOSTENIBILITÀ DA PFLEIDERER

Con la nostra rapporto di sostenibilità secondo il GRI apriamo un altro capitolo del nostro cammino verso una maggiore trasparenza nella sostenibilità.

Qui potete leggere di più: